Perché il film che ha vinto Locarno più che cinema è una punizione Film estenuanti, carichi di pretese artistiche, punitivi per lo spettatore, pensati e girati a misura dei critici che usano come cartina di tornasole lo sbadiglio. Non ci libereremo mai del cineclub Mariarosa Mancuso 16 AGO 2017
The Big Sick, Pakistan e corna Finalmente riusciamo a vedere il film di Kumail Nanjiani e ne usciamo con qualche riserva Mariarosa Mancuso 12 AGO 2017
Un genio come Tourneur e una lezione: i capolavori sono figli del mercato Film con le bare e non, al Locarno 2017 Mariarosa Mancuso 11 AGO 2017
Arriva “The Bold Type”. Inutile aspettarsi “Il Diavolo veste Prada” o “Sex and The City” Le “ragazze toste” – la giornalista Jane, la responsabile dei social media Kit, la perfetta assistente Sutton – restano prigionieri delle proprie carinerie Mariarosa Mancuso 09 AGO 2017
Auguri Dustin Hoffman, il Laureato invidiato da tutti L'attore compie 80 anni. Dopo la sua interpretazione nel film di Mike Nichols, non c'era giovanotto che non volesse farsi sedurre da Mrs Robinson Mariarosa Mancuso 08 AGO 2017
A Locarno i registi americani sono in pace col cinema Il grande mistero di questa edizione è Benchetrit Mariarosa Mancuso 08 AGO 2017
Popcorn L'oltraggiosa saga dei pompelmi di “Girls Trip” Tutto sul film che nelle prime due settimane di programmazione ha incassato 72 milioni Mariarosa Mancuso 05 AGO 2017
Lo scomodo del giorno Giletti non si è inventato niente. Siamo il paese della meritocrazia, oppure è tutta colpa del “sistema” Mariarosa Mancuso 03 AGO 2017
Disincanto Il nuovo progetto per Netflix del papà dei Simpson potrebbe funzionare, pure se fantasy Mariarosa Mancuso 02 AGO 2017
Addio a Sam Shepard. Un grande scrittore prestato al cinema Morto l'attore e premio Pulitzer. Aveva 79 anni Mariarosa Mancuso 01 AGO 2017